Sanità: |
Eergenza Coronavirus a Mercato San Severino |
 |
|
|
EMERGENZA CORONAVIRUS A MERCATO SAN SEVERINO
Chiesto Tampone per medici, infermieri e farmacisti
La richiesta fatta al sindaco e al direttore generale dell’asl
MERCATO SAN SEVERINO – Quattro morti, 10 infetti e 73 persone messe in quarantena dall’inizio della pandemia. Questi i dati drammatici dell’emergenza coronavirus a Mercato San Severino. Ora si vuol correre ai ripari, e si chiede, che alle persone più esposte (come i dottori, medici di base, infermieri e farmacisti) venga effettuato un tampone preventivo. La richiesta è stata formulata dal
|
|
consigliere Carmine Landi, dall’ex assessore di Fisciano Vincenzo Sica, e dal manager sanitario Lidia De Sio. <<È importante dotare – dice De Sio – i medici e il personale degli ospedali dei DPI affinché lavorino in tutta sicurezza. Queste misure di protezione devono essere attuate anche per i medici di famiglia perché hanno contatti quotidiani con i loro pazienti. Ma fino a quando non saranno effettuati tamponi a tutti per scovare i portatori sani che infettano senza saperlo, parliamo di aria fritta.>> Sulla stessa linea anche Carmine Landi, tra i primi a dare l’allarme dell’emergenza cornavirus <>Sulla stessa linea anche il dottor Vincenzo Sica, il quale esalta il lavoro di tutti i colleghi che nell’intero territorio stanno lavorando intensamente per contenere al minimo i contagi, rischiando anche
la propria salute. Per questo tutti i colleghi, unitamente agli operatori sanitari devono essere tutelati in tutti i modi. Intanto, dopo che quattro infermieri e un medico dell’ospedale amico “Gaetano Fucito” sono stati contagiati è stata effettuata la sanificazione dell’intero complesso ospedaliero, come era stato richiesto dai rappresentati delle organizzazioni sindacali e dallo stesso consigliere comunale di maggioranza Carmine Landi. Intanto i carabinieri e i vigili urbani, guidati rispettivamente dal maggior Adriano Cisternino e dal capitano Giancarlo Troiano, proseguono i controlli su tutto il territorio per la verifica del rispetto del decreto del presidente del Consiglio dei ministri conte e quelli del governatore della regione Vincenzo De Luca. Infine, il sindaco Antonio Somma, di recente ha emesso un’ordinanza che ha imposto la chiusura, nei giorni festivi del distributore automatico di carburante e dei self-service delle sigarette. Una decisione questa, per evitare assembramenti. Inizio moduloFine modulo
|
Servizio di Carmine Pecoraro |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|