RSS Facebook Twitter Google + Google + Pinterest Pinterest Pinterest
   Link

   Sanità:
  DISTRETTO SANITARIO DI PAGANI ABBANDONATO
 
“Purtroppo sembrerebbe che gli operatori del Distretto Sanitario di Pagani - afferma Pietro Antonacchio Segretario Generale della CISL FP di Salerno - siano stati totalmente dimenticati ed abbandonati a sè stessi anche durante il periodo dell’emergenza da coronavirus. Infatti nonostante numerose richieste inoltrate dal personale durante tutta la fase 1 di avere un potenziamento della vigilanza, neanche durante la seconda fase la direzione  attività di controllo distrettuale sembra stia perseguendo l’ipotesi di un’attivazione del servizio di vigilanza per un potenziamento delle distrettuale sembra stia perseguendo l’ipotesi di un’attivazione del servizio di vigilanza per un potenziamento delle su entrata ed uscita degli utenti
all’interno della struttura sita in Via Olivella. Forte è la preoccupazione di tutti gli addetti e per tale ragione abbiamo sollecitato un immediato intervento che ponga fine a tale enorme disattenzione. Speriamo che sia la volta buona che la dirigenza periferica della struttura si attivi, poiché la salvaguardia e la sicurezza dei lavoratori è un onere che ricade sulle responsabilità del datore di lavoro che in un regime privatizzato come è attualmente il settore, risulta una grave responsabilità da attendere obbligatoriamente. In assenza di positivo riscontro non ci resta che investire la Direzione Generale dell’ASL.”

Il Segretario Generale
CISL FP Salerno
Pietro Antonacchio
Firma autografa omessa ai sensi
dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993



AL DIRETTORE SANITARIO DEL D.S.B. 62 Pagani
AL DIRETTORE AMMINISTRATIVO
A tutti i lavoratori interessati
Oggetto: Attivazione del servizio di sicurezza e vigilanza. In riferimento all’oggetto, in previsione a breve del progressivo scongelamento delle misure volte al contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e della ripresa dell’affluenza nella struttura Distrettuale di Pagani presso la sede sita in Via Olivella si prefigurano una serie di criticità nella gestione e nel rispetto di adeguati percorsi dell’utenza per evitare sovraffollamenti e promiscuità tra operatori, utenti e accompagnatori. Nella convinzione della necessità di non abbassare la guardia e di non sottovalutare lo stato di diffusione epidemica da COVID-19, si rende auspicabile la definizione di un percorso comprensibile, regolamentato e vigilato che preveda filtro di accesso che impedisca agli utenti che devono rivolgersi alla struttura:
- L’ingresso di utenza nella struttura senza che essa venga controllata da personale di vigilanza per l’igienizzazione delle mani e la rilevazione della temperatura attraverso termo scanner;
- Il rispetto della mancanza del distanziamento sociale e delle barriere anche di segnaletica orizzontale che si auspica sarà posizionata;
- L’ingresso di utenza nella struttura senza mascherina e guanti;
Non in ultimo, si rende necessaria la presenza della vigilanza, anche alla luce del fatto che sembrerebbe essere la struttura distrettuale di Pagani una delle ultime a non essere dotata di operatori ad essa preposti, per riscontrare situazioni anomale circa la sicurezza della struttura come:
- Il controllo degli accessi;
- L’eventuale rilevamento di fatti, indizi e/o situazioni che ravvisi ipotesi di furti, danni ed effrazioni; - L’accertamento di situazioni anomale o di pericolo quali principi di incendio, fughe di gas, acqua ed altri liquidi pericolosi;
- L’allontanamento di persone estranee intervenendo in presenza di presunte situazioni che necessitano di un pronto intervento per ristabilire la regolarità delle attività di competenza.
La scrivente organizzazione sindacale, sensibile per tutte le motivazioni sopraesposte, resta disponibile ad ogni eventuale e utile approfondimento, ritenendo necessario che codesta direzione si attivi immediatamente per la predisposizione di un servizio di vigilanza impegnato per tutto l’orario di servizio presso la struttura.


Il Segretario Generale
Pietro Antonacchio
Firma autografa omessa ai sensi
dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993
Venerdì 8 maggio 2020
  RSSFacebookTwitterGoogle +Google +PinterestPinterestPinterest    


Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported
@Reserved: Tutti i diritti sono riservati vietato la riproduzione anche parziale i trasgressori verranno puniti dalla legge.
Tutti i video che sono presente in questo sito sono senza scopo di lucro.

Le immagini raffiguranti loghi e marchi delle associazioni sono di proprietà dei rispettivi titolari. NotizieIrno è disponibile alla rimozione di essi in ogni tempo. Le foto presenti sul sito sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo. , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.