RSS Facebook Twitter Google + Google + Pinterest Pinterest Pinterest
   Link

   Politica:
  Salerno: Individuazione strutture per emergenza trattamento pazienti affetti da COVID-19
 
Individuazione strutture per emergenza trattamento pazienti affetti da COVID-19 In riferimento all’oggetto la scrivente rileva la necessità, a seguito della individuazione dei plessi ospedalieri di Scafati ed Agropoli quali i centri residenziali nei quali trattare gli individui affetti dal coronavirus, di sottolineare alcune problematiche da affrontare nell’immediato che si sommano a quelle relative alla fornitura dei dispositivi individuali
di protezione per evitare il contagio. Infatti è evidente la necessità di individuare specifici percorsi per evitare sovraffollamenti e promiscuità tra operatori, utenti e familiari, atteso che le strutture distrettuali sono ubicate nell’area perimetrale dei plessi ospedalieri come quella di Scafati per Area Nord, se non addirittura all’interno del nosocomio come quella relativa al DS 70 Vallo/Agropoli per Area Sud. Appare evidente che eventuali misure da metter in campo, dopo attenta verifica delle necessità di struttura, debbano essere estese a tutti gli ospedali e distretti dell’ente, dimensionandole alle singole esigenze assistenziali, prevedendo il coinvolgimento anche della Protezione Civile, delle Associazioni di Volontariato e dell’esercito, il quale, oltretutto, annovera tra i suoi ranghi anche personale sanitario in uno alla previsione di potenziare ogni struttura di personale attingendo dalla manifestazione di interesse attivata per il Presidio di Scafati. In primis è importante non sottovalutare lo stato di diffusione epidemica del COVID-19, che in alcune province della nostra nazione ha fatto già tre morti tra il personale sanitario con centinaia di operatori il cui contagio è stato contratto ovviamente nell’espletamento delle funzioni cui erano adibiti. Quindi il percorso definito e comprensibile da parte degli utenti che si recheranno presso tali strutture, dovrà prevedere ovviamente un filtro di accesso con barriere agli ingressi dei presidi e dei distretti, con un potenziamento degli addetti alla vigilanza muniti, oltre che dei dispositivi necessari anche di termometri ad infrarossi a puntatore laser per la misurazione della febbre. Regolamentare gli accessi riservandoli ai casi indifferibili, sia al distretto che all’ospedale, organizzarli solo per appuntamento e previo triage telefonico connumeri definiti ed operativi sulle 24 ore e regolamentando il flusso dei singoli pazienti impedendo, se non necessario, l’ingresso ad accompagnatori. Inoltre da subito vanno attivate le unità speciali per l’assistenza domiciliare dei malati che non necessitano di ricovero, previste dal Dlgs n° 14 del 09/03/2020. Ovviamente queste considerazioni sono solo spunti di riflessione e vanno nell’ottica di favorire una lettura più lineare nell’ambito della complessità di un settore che già nell’ordinaria gestione ha mostrato lacune e falle che ovviamente si acuiscono in un particolare momento emergenziale. E’ risaputo ed innegabile che tutti gli operatori sanitari sono potenziali diffusori perché lavorano a stretto contatto con i pazienti, molti dei quali resi fragili dall’età e dalle patologie preesistenti e se statisticamente ogni individuo infetto può contagiarne altri due, quando ad ammalarsi è un operatore sanitario ne può infettare sino a 10. Ne deriva pertanto che oltre ai dispositivi indispensabili per la salvaguardia e la tutela di tutti, è altrettanto imprescindibile ed obbligatorio individuare percorsi, creare barriere, evitare attività dilazionabili ed intervenire sull’urgenza ed impellente necessità assistenziale, con ogni mezzo ma soprattutto con estrema razionalità.
Domenica 22 marzo 2020
  RSSFacebookTwitterGoogle +Google +PinterestPinterestPinterest    


Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported
@Reserved: Tutti i diritti sono riservati vietato la riproduzione anche parziale i trasgressori verranno puniti dalla legge.
Tutti i video che sono presente in questo sito sono senza scopo di lucro.

Le immagini raffiguranti loghi e marchi delle associazioni sono di proprietà dei rispettivi titolari. NotizieIrno è disponibile alla rimozione di essi in ogni tempo. Le foto presenti sul sito sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo. , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.