RSS Facebook Twitter Google + Google + Pinterest Pinterest Pinterest
   Link

   Lavoro:
  SETTORE CLEANING, CONFCOOPERATIVE: “STRATEGICO PER RIPARTENZA. NECESSARIO AFFIDARSI A PROFESSIONISTI”



NOTIZIE
IRNO
 
SETTORE CLEANING, CONFCOOPERATIVE: “STRATEGICO PER RIPARTENZA. NECESSARIO AFFIDARSI A PROFESSIONISTI” In vista della lenta ma progressiva ripresa delle attività economiche e sociali, Confcooperative Campania Lavoro e Servizi, la Federazione che aggrega all’interno dell’Organizzazione regionale imprese cooperative che si occupano di multiservizi, trasporto, ecc., punta l’accento sul comparto delle pulizie e della sanificazione. Il settore del cleaning, in questo momento storico, è diventato, da invisibile, come era definito, un comparto fondamentale, destinato ad essere di interesse generale, soprattutto nella fase due dell’emergenza sanitaria da Covid-19. È necessario che il Presidente della
Regione Campania intervenga affinché le attività di pulizia, igienizzazione e sanificazione siano riconosciute attività strategiche. “Bisogna a tutti i costi stabilire requisiti di qualità in modo da selezionare operatori professionali e affidabili che utilizzino procedure certificate. Nei processi di sanificazione degli ambienti civili, industriali e sanitari, sia pubblici che privati, stiamo assistendo nell'ultimo periodo ad uno spettacolo di improvvisazione da parte di avventurieri che si sono improvvisati "sanificatori" dall'oggi al domani. Questo mette a rischio da una parte la tenuta del comparto e dall’altra la salute, con il pericolo di non arginare a dovere la diffusione del virus negli ambienti” osserva Umberto Amoroso, presidente Confcooperative Lavoro e Servizi Campania. E continua: “Il proliferare di questi improvvisatori è nocivo. Il risparmio che i committenti credono di ottenere ingaggiandoli è un’illusione, provoca danni economici alle aziende specializzate e alla salute pubblica. Vale la pena ricordare, inoltre, che l’attestazione dell’avvenuta sanificazione è valida solo se la società è iscritta regolarmente iscritta alla Camera di commercio, con l'attivazione del servizio di sanificazione e l’indicazione del relativo direttore tecnico. Urge un maggior controllo perché solo in questo modo potremo avere un settore costituito da cooperative ed imprese professionali e rispettose del lavoro”. La Confcooperative Campania Lavoro e Servizi è disponibile a relazionarsi con le istituzioni e a lavorare in sinergia.


Giovedì 7 maggio 2020
  RSSFacebookTwitterGoogle +Google +PinterestPinterestPinterest    


Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported
@Reserved: Tutti i diritti sono riservati vietato la riproduzione anche parziale i trasgressori verranno puniti dalla legge.
Tutti i video che sono presente in questo sito sono senza scopo di lucro.

Le immagini raffiguranti loghi e marchi delle associazioni sono di proprietà dei rispettivi titolari. NotizieIrno è disponibile alla rimozione di essi in ogni tempo. Le foto presenti sul sito sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo. , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.